E' in vigore da oggi il divieto totale ai test dei cosmetici sugli animali, previsto dal nuovo regolamento europeo sui cosmetici (n. 1223/2009). Inoltre, dall’11 luglio sulle etichette dei prodotti di bellezza ci saranno anche informazioni più chiare sulla scadenza, che verrà indicata con un nuovo simbolo, la clessidra, e l’eventuale presenza di ingredienti nano, di dimensioni inferiori ai 100 micron (usati soprattutto nei solari), sui quali ancora si discute circa la loro sicurezza.
Si tratta di una tappa storica per l'Europa, arrivata al termine di un lungo processo che progressivamente ha limitato l'impiego di test sugli animali per questi tipi di prodotti. Dopo i vari divieti imposti nel corso degli anni sul territorio comunitario rimanevano ancora possibili solo alcuni tipi di sperimentazioni che da oggi però sono aboliti facendo diventare i prodotti cosmetici made in Ue totalmente ‘cruelty-free’.
“È un passo avanti di importanza storica, che corona decenni di battaglie animaliste”. L'ex ministro Michela Vittoria Brambilla accoglie con vivo apprezzamento il divieto di test sugli animali per i cosmetici. La battaglia di Lega Nazionale per la Difesa del Cane non finisce qui, perchè ogni anno milioni di animali continuano ad essere sacrificati per tanti altri tipi di esperimenti.
Video: No ai test cosmetici sugli animali
Video: Lav contro test su animali