Qualche chilo in più dopo le feste di Natale? Nessun problema, se non esageratamente in sovrappeso, a volte proteggono il cuore. Possono tirare, dunque, un sospiro di sollievo tutti coloro che con tre o quattro chili in più si preoccupano di mandarli via. Proprio questo, infatti, potrebbe far vivere più a lungo, secondo quanto emerge da uno studio pubblicato sul Journal of the American Medical Association e condotto dai Centers for Disease Control and Prevention a Hyattsville, nello stato americano del Maryland.
La ricerca sottolinea come, però, solo il sovrappeso o una lieve obesità avrebbero questo vantaggio mentre, invece, l'obesità grave aumenta il rischio di morte. Gli esperti Usa hanno studiato i dati di 27 ricerche svolte in tutto il mondo su questo argomento per un totale di quasi tre milioni di individui coinvolti e 2700 decessi registrati.
Gli esperti hanno usato l'indice di massa corporea (Imc), ossia il parametro che si calcola dal rapporto tra peso e altezza moltiplicata per se stessa, per valutare il sovrappeso di una persona. Ricordiamo che un Imc tra 18,5 e 24,9 indica un individuo di peso normale, uno tra 25 e 29,9 indica una condizione di sovrappeso, uno di 30 o superiore indica un individuo obeso. Dall'osservazione dei dati, è emerso che una condizione di sovrappeso è associata a un rischio di morte inferiore del 6% rispetto al rischio di morte di un individuo di peso normale mentre un obeso ha un rischio complessivo di almeno il 18% in più di una persona di peso normale. Una condizione di forte obesità aumenta invece il rischio di morte del 29%.
Video: Sovrappeso e obesit?á
Video: Consigli per evitare il sovrappeso