Secondo alcuni studi americani, le auto a metano rappresentano la soluzione più efficace come alternativa ai combustibili fossili. A sostenere tale tesi alcuni centri di ricerca come l’Argonne National Laboratory, uno dei principali laboratori impegnati nello studio sulle batterie agli ioni di litio impiegate sulle auto elettriche. C’è chi, all’interno dell’Argonne, vede i veicoli a metano come la soluzione ideale quanto meno nella fase di transizione dai derivati dal petrolio a forme di autotrazione pulita.
I ricercatori americani del laboratorio, come ad esempio Mike Duoba, sostengono infatti che nonostante i mezzi a metano inquinino di più rispetto a quelli elettrici, grazie a una diffusione capillare nei prossimi anni essi possano essere di grande aiuto nell’abbattere le emissioni inquinanti, oltre che aiutare gli Usa a svincolarsi dalla dipendenza dal petrolio.
Dal punto di vista tecnico, i vantaggi della diffusione di auto a metano sarebbero legati alla maggiore autonomia dei veicoli CNG rispetto a quelli elettrici, al minor peso complessivo (in quanto non è necessaria l’installazione di pesanti pacchi batterie), e ad una maggiore praticità in termini di ricarica, con risparmio di tempi e di costi.
Video: Incentivi auto gpl e metano in Italia