Continua a crescere il consumo di prodotti biologici in Italia, nonostante la crisi, e ben il 20% degli italiani sceglie cibi biologici, secondo una una recente ricerca commissionata da Assobio all’istituto di statistica Nielsen che rivela che a preferire i prodotti alimentari biologici sono 18,4 milioni di famiglie. Nel 2014 ben 3,2 milioni di nuclei familiari hanno fatto una spesa a base di cibi biologici tutte le settimane, con un incremento del 14,8% rispetto al 2013. Sono 3,2 milioni le famiglie che comprano bio almeno una volta al mese, 12 milioni quelle che si concedono una spesa biologica ogni 3 mesi.
Internet segue questa sempre crescente tendenza offrendo nuovi spazi a chi preferisce il cibo bio. E nasce AidaGreen, piattaforma realizzata per fornire uno spazio di esposizione ai piccoli produttori locali e per valorizzare il cibo bio italiano. Secondo gli ultimi dati forniti da AIAB, l’Italia risulta essere il primo Paese europeo per esportazioni di prodotti biologici, per un giro d’affari complessivo di circa 46 miliardi e mezzo di euro. AidaGreen promuove solo prodotti alimentari biologici ottenuti da imprese locali, accompagnati da storie e ai racconti degli stessi produttori.
Ogni alimento è accompagnato da tutte le informazioni necessarie per valutare l’acquisto come origine del prodotto, ingredienti, valori nutrizionali e dati di riferimento dell’azienda produttrice, tutto nel pieno rispetto delle regole della trasparenza.
Cibi bio: ancora in crescita il loro consumo in Italia. La tendenza